Si è spento a 89 anni. Nel 2010 fu insignito del Nobel per aver raccontato la "cartografia delle strutture del potere" e aver descritto "l'immagine della resistenza, della rivolta e della sconfitta dell'individuo". Simpatizzante di Fidel Castro, in seguito sposò il liberalismo. Nel 1990 si candidò alle presidenziali ma fu sconfitto da Fujimori

Redazione Cultura
È morto Mario Vargas Llosa, Nobel per la letteratura

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, è atteso in visita a Teheran questa settimana, prima del secondo round di colloqui fra Usa e Iran

Redazione Esteri

I reportage di Feltri

Ripubblichiamo i reportage firmati dal direttore Vittorio Feltri per il "Corriere della Sera". Oggi la quinta uscita, con un reportage dalla Corea del Sud, pubblicato sul "Corriere" venerdì 16 settembre 1988

Vittorio Feltri
Com'è piccola la notte a Seul

I commenti del G

Oggi il "nuovo Mao" riassume nelle sue mani la triade del potere cinese

Gennaro Sangiuliano
Non consegniamoci alla Cina

Le analisi di "Moneta"

Leopoldo Mastelloni

Zoom

Esteri

Cronache

La Nasa ha appena lanciato il LunaRecycle Challenge (un concorso internazionale da 3 milioni di dollari) rivolto a chiunque riesca a progettare un sistema per riciclare feci e urina durante le missioni spaziali

Massimiliano Parente
Nasa.gov

Economia

Salone del mobile

La posta del cuore

Meno male è lunedì

Sport

È sempre più formula papaya. In Bahrein McLaren domina con Piastri. Male il Cavallino: Leclerc 4°, Hamilton

Umberto Zapelloni
Ferrari, altra delusione

Calcio

Cultura e Spettacoli

Tecnologia

Retrogusto

Partiamo oggi con le note di degustazione delle etichette da noi degustate alla kermesse veronese. Oggi la Cuvée del Fondatore di Ca’ Rovere, il ViaVenti di Masottina, il Rive di Santo Stefano millesimato di Mionetto, il Franciacorta CruPerdu Grande Annata 2016 di Castello Bonomi, il Ruggeri Ladaltempo e il vino alla spina di Montelvini per i consumatori più contemporanei

Andrea Cuomo
Accedi